ROSSO CUPO
Il suo nome si stampa nella memoria così come il suo sapore secco e armonico. Vinificato in purezza: contro i luoghi comuni per un vino fuori dal comune.
Vigneti
Area collinare di Paternopoli, zona Taurasi DOCG Sud- sud/est 350/500 mt. s.l.m.
Vinificazione
Selezione delle uve in vigna e in cantina.
Macerazione e fermentazione a temperatura controllata. Affinamento in barriques di rovere francese per almeno 8 mesi. In bottiglia per almeno 4 mesi.
Descrizione organolettica
Affascinante rosso rubino. Seduce la potenza dei profumi di vaniglia, spezie e frutti rossi. Imponente nella sua complessità degustativa, sapore secco in un cui si armonizzano i tannini.
Consigli gastronomici
Uno dei grandi rossi campani, un vino che fa immaginare cene con sontuosi piatti di carni rosse e selvaggina e formaggi a pasta dura.
Dati analitici
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Acidità totale: 5,90 g/l
Resa per ettaro
60 quintali/ha
Uvaggi
100% Aglianico Irpinia
Allevamento
Spalliera a raggiera avellinese